Sat, 06 Nov
|Castelnuovo Bocca d'Adda
Di tutto un Po
"Alla scoperta del paesaggio fluviale!" Un'opportunità unica per imparare a conoscere il nostro territorio attraverso giochi e laboratori di educazione ambientale.


Quando e Dove
06 Nov 2021, 16:00 – 05 Nov 2022, 18:00
Castelnuovo Bocca d'Adda, Via della Resistenza, 5, 26843 Castelnuovo Bocca d'Adda LO, Italia
Descrizione
Il progetto intende promuovere una serie di laboratori di educazione ambientale incentrati sul paesaggio fluviale
della media Valle del Po, volti alla sensibilizzazione di studenti e famiglie sulle attuali emergenze naturali che lo vedono protagonista, soprattutto in merito ad alcuni temi di rilevanza comunitaria quali l’inquinamento da rifiuti e sostanze delle acque, le conseguenze dell’attività agricola intensiva e gli effetti sulla fauna e flora autoctoni.
L’obiettivo è quello di trasmettere l’importanza del ruolo del singolo individuo all’interno delle attuali politiche ambientali, in cui un’attenta e sostenibile condotta nel proprio quotidiano può davvero fare la differenza sull’ambiente che lo circonda. I laboratori didattici proposti prevedono attività pratiche presso l’infopoint del Comune di Castelnuovo Bocca D’Adda, ma anche escursioni naturalistiche a stretto contatto con i temi trattati. L’utenza a cui si intende rivolgersi comprende le classi degli istituti scolastici primari e secondari, le famiglie e i centri estivi privati o parrocchiali.
QUANDO?
I laboratori hanno cadenza mensile e saranno organizzati da novembre 2021 a novembre 2022.
INFO E ISCRIZIONI
Per iscriversi occorre selezionare uno dei 3 pacchetti a disposizione, che comprendono rispettivamente il percorso completo di 13 laboratori, oppure uno intermedio da 8 laboratori o uno ridotto da 4 laboratori.
I pacchetti sono organizzati come riportato di seguito:
Pacchetto 1 - Percorso completo 13 laboratori - 115,00€ a persona
- Il rifugio sicuro
- Le feste ecologiche
- Il riciclo consapevole
- Riciclo artistico
- Il mio erbario
- Orto in bottiglia
- Alla scoperta delle api
- Caccia al tesoro naturale
- Autoctono vs alloctono
- Percorso sensoriale
- Disegno in natura
- A Casa del Giardiniere
- Suoni della natura
Pacchetto 2 - Percorso intermedio 8 laboratori - 80,00€ a persona
- Il riciclo consapevole
- Riciclo artistico
- Il mio erbario
- Orto in bottiglia
- Autoctono vs alloctono
- Percorso sensoriale
- Disegno in natura
- Suoni della natura
Pacchetto 3 - Percorso ridotto 4 laboratori - 60,00€ a persona
- Il rifugio sicuro
- Le feste ecologiche
- Caccia al tesoro naturale
- A Casa del Giardiniere
MODALITÀ DI PAGAMENTO
I laboratori proposti rientrano all'interno del progetto finanziato dal 2° Bando Ambiente 2021 della Fondazione Comunitaria di Lodi. Pertanto è necessario versare gli importi richiesti alla fondazione in forma di donazione, al fine di raggiungere la quota prevista per l'organizzazione delle attività e lo stanziamento del contributo entro il 15 settembre 2021. Le modalità di pagamento disponibili sono:
- Bonifico bancario - IBAN: IT28F0503420302000000158584
- Bollettino - Su conto corrente postale n. 39797667
- Donazione on-line con Paypal
Causale: BANDO 2021/2/6 Di tutto un Po - Alla scoperta del paesaggio fluviale
Programma
2 hoursIL RIFUGIO SICURO
Infopoint Bocca d'Adda
2 hoursLE FESTE ECOLOGICHE
Infopoint Bocca d'Adda