top of page

Fri, 19 Mar

|

Corso di cucina online

In cucina con gli isolani

La pasta fresca piacentina tra tradizione e innovazione

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
In cucina con gli isolani
In cucina con gli isolani

Quando e Dove

19 Mar 2021, 20:30 CET – 29 Mar 2021, 21:30 CEST

Corso di cucina online

Descrizione

Rispolveriamo la tradizione in attesa della Pasqua!

Per non farci cogliere impreparati nel periodo pasquale, lo Chef Davide Sesenna propone un nuovo CORSO ONLINE di cucina dedicato alla PASTA FRESCA piacentina, vero mostro sacro del nostro territorio. Non poteva però mancare il tocco isolano! Per questo motivo ad ogni formato tradizionale sarà affiancata una versione rivisitata, senza però snaturare l'originalità dei prodotti.

CALENDARIO:

Quattro lezioni online | Quattro formati di pasta tradizionale e quattro innovazioni isolane

Ecco il programma degli incontri:

Ven. 19/03 | Pisarei - Formato tradizionale - Raviolo di pisarei e fagioli

Lun. 22/03 | Tortelli con la coda Formato tradizionale - Tortelli di riso e pesce di fiume

Ven. 26/03 | Anolini - Formato tradizionale - Anolini rossi, mele e Cacio del Po

Lun. 29/03 | Mezze maniche - Formato tradizionale - Mezze maniche bianche e stracotto

Gli incontri si terranno in diretta su una piattaforma online di facile utilizzo dalle ore 20.30 alle 21.30 circa. I partecipanti potranno seguire la lezione e mettersi ai fornelli in un secondo momento, oppure cucinare in tempo reale insieme allo chef.

Tutte le informazioni utili all'accesso saranno fornite tramite e-mail dopo aver registrato la propria iscrizione al corso.

QUOTA DI ISCRIZIONE:

Lezione singola - 20,00€ a persona

Quattro lezioni - 60,00€ a persona (Per chi si iscrive al percorso intero una lezione è gratuita: 60,00€ anzichè 80,00€!)

ISCRIZIONI E PAGAMENTO:

Iscriversi è semplicissimo! Basta compilare il modulo disponibile sul nostro sito ed effettuare il pagamento della quota mediante bonifico bancario. L'iscrizione sarà ufficialmente registrata una volta inviata la ricevuta del bonifico all'indirizzo e-mail: isoladeitreponti@gmail.com

Per maggiori informazioni o dubbi non esitate a contattarci!

Gli isolani sono sempre pronti ad aiutarvi, basta scrivere sulle nostre pagine: Facebook - Instagram - Sito

Condividi questo evento

bottom of page